I sintomi come dolore addominale, bruciore di stomaco, gonfiore addominale e alterazioni dell’alvo (stipsi o diarrea) sono tipici della “sindrome dell’intestino irritabile”, comunemente chiamata “colite”. Per una diagnosi accurata, l’uso dei “breath test” può aiutare a determinare se questi sintomi sono causati da intolleranze alimentari.

Che Cos’è il Breath Test?

Il Breath Test o Test del Respiro è uno strumento diagnostico rapido e indolore. Attraverso l’analisi dell’espirazione del paziente, permette di rilevare anomalie indicative di presenza microbica, malassorbimento intestinale o disbiosi intestinali.

Tipi di Breath Test

Esistono diversi tipi di breath test, ciascuno con una specifica funzione diagnostica:

  • Breath Test al Lattosio: Diagnostica l’intolleranza o il malassorbimento al lattosio, lo zucchero del latte.
  • Breath Test al Fruttosio: Individua l’intolleranza al fruttosio, zucchero presente in frutta e ortaggi, spesso utilizzato come dolcificante.
  • Breath Test al Lattulosio: Valuta la velocità di transito gastrointestinale e fornisce informazioni sulla sovracrescita batterica intestinale.
  • Breath Test al Glucosio: Usato per indagare eventuali disbiosi intestinali.
  • Breath Test al Sorbitolo: Utile per la diagnosi di celiachia e altre patologie che causano malassorbimento.
  • Breath Test Helicobacter Pylori (urea breath test): Diagnostica o esclude l’infezione da Helicobacter pylori, responsabile di molte gastriti e ulcere.

Questi test sono disponibili nei laboratori analisi ProAvis.

Preparazione al Test

In generale, il Breath Test si esegue a digiuno di almeno 8 ore. È necessario seguire alcune raccomandazioni prima del test:

  • Seguire una dieta povera di fibre, basata su carne, pesce, uova e riso bianco.
  • Astenersi dal fumo il giorno dell’esame.
  • Evitare l’assunzione di antibiotici nei 15 giorni precedenti il test, per non compromettere i risultati.

A Chi è Consigliato il Breath Test?

Il Breath Test viene prescritto dal medico a pazienti con sintomi gastrointestinali persistenti, quali meteorismo, gonfiore addominale, crampi, alterazioni dell’alvo (stitichezza o diarrea), flatulenza o alitosi.

Dove si Esegue il Breath Test?

I Breath Test possono essere eseguiti in tutti i laboratori della rete Crocebianca, previa prenotazione telefonica.